VOTA!

VOTA!

domenica 16 novembre 2014

INCONTRO PD - CONFCOMMERCIO



La rinascita economica del territorio è la sfida per il futuro della Calabria. Ne hanno discusso la ConfCommercio e alcuni esponenti del Partito Democratico nel convegno svoltosi sabato a Lamezia Terme.
Un utile confronto tra imprenditori e classe politica calabrese ad una settimana dalle elezioni regionali del 23 novembre. All'incontro è intervenuto telefonicamente il candidato presidente per il centrosinistra alla presidenza della Regione, Gerardo Mario Oliverio.
Ha introdotto i lavori Giovanni Ferrarelli, direttore di Confcommercio. E' intervenuto inoltre il vice presidente di Confcommercio Calabria Centrale Alfio Pugliese.
Ha portato il suo saluto Enza Bruno Bossio, componente della commissione parlamentare antimafia.
Tonia Stumpo, candidata al Consiglio regionale della Calabria, nella lista PD per la Calabria centrale, ha parlato della necessità di un nuovo umanesimo laburista, centrato sulla necessità di valorizzare il lavoro come fonte di identità della persona e fondamento della democrazia, dando quindi dignità al lavoro.
Stumpo ha concentrato il suo intervento su alcuni punti programmatici.
1. La sopravvivenza delle PMI e delle microimprese parte dall'urgenza per il credito: occorre riproporre quella che era la filosofia del credito cooperativo, un credito legato alle esigenze del territorio.
2. I fondi europei finora hanno rappresentato una tragedia: non si può pensare alla Calabria senza progettare un raccordo alle altre grandi regioni del sud come Puglia e Campania. E' indispensabile un collegamento infrastrutturale tra queste tre regioni, innanzitutto con una infrastruttura stradale tra Calabria, Puglia e Campania. I tre presidenti di queste regioni dovrebbero costruire insieme per superare i meridioni e parlare invece di meridione.
3. Rivalutare il ruolo delle donne nel lavoro e nell'impresa.