VOTA!

VOTA!

sabato 22 novembre 2014

CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE #OLIVERIOPRESIDENTE

Ieri sera a Cosenza la chiusura della campagna elettorale di Mario Oliverio, candidato alla Presidenza della Regione Calabria per il Partito Democratico.
Nella foto in basso, Mario Oliverio e Tonia Stumpo candidata al consiglio regionale.



giovedì 20 novembre 2014

FOTO INCONTRO CON ROBERTO SPERANZA

Si è appena conclusa un’importante iniziativa del Partito Democratico per le elezioni della giunta regionale del prossimo 23 Novembre, nella Sala Consiliare del Comune di Cotronei dal titolo “La Calabria Volta Pagina”.
Sono intervenuti Antonio Albi Segretario Circolo PD Cotronei, Nicola Belcastro Sindaco di Cotronei, Tonia Stumpo candidata al Consiglio Regionale della Calabria. Ha chiuso l'iniziativa l’Onorevole Roberto Speranza, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati.
Nella foto sotto, Antonio Albi, Nicola Belcastro, Tonia Stumpo e Roberto Speranza.



 


domenica 16 novembre 2014

IL GARANTISTA - DOMENICA 16 NOVEMBRE


INCONTRO PD - CONFCOMMERCIO



La rinascita economica del territorio è la sfida per il futuro della Calabria. Ne hanno discusso la ConfCommercio e alcuni esponenti del Partito Democratico nel convegno svoltosi sabato a Lamezia Terme.
Un utile confronto tra imprenditori e classe politica calabrese ad una settimana dalle elezioni regionali del 23 novembre. All'incontro è intervenuto telefonicamente il candidato presidente per il centrosinistra alla presidenza della Regione, Gerardo Mario Oliverio.
Ha introdotto i lavori Giovanni Ferrarelli, direttore di Confcommercio. E' intervenuto inoltre il vice presidente di Confcommercio Calabria Centrale Alfio Pugliese.
Ha portato il suo saluto Enza Bruno Bossio, componente della commissione parlamentare antimafia.
Tonia Stumpo, candidata al Consiglio regionale della Calabria, nella lista PD per la Calabria centrale, ha parlato della necessità di un nuovo umanesimo laburista, centrato sulla necessità di valorizzare il lavoro come fonte di identità della persona e fondamento della democrazia, dando quindi dignità al lavoro.
Stumpo ha concentrato il suo intervento su alcuni punti programmatici.
1. La sopravvivenza delle PMI e delle microimprese parte dall'urgenza per il credito: occorre riproporre quella che era la filosofia del credito cooperativo, un credito legato alle esigenze del territorio.
2. I fondi europei finora hanno rappresentato una tragedia: non si può pensare alla Calabria senza progettare un raccordo alle altre grandi regioni del sud come Puglia e Campania. E' indispensabile un collegamento infrastrutturale tra queste tre regioni, innanzitutto con una infrastruttura stradale tra Calabria, Puglia e Campania. I tre presidenti di queste regioni dovrebbero costruire insieme per superare i meridioni e parlare invece di meridione.
3. Rivalutare il ruolo delle donne nel lavoro e nell'impresa.






sabato 15 novembre 2014

VOTO 23 NOVEMBRE


PROVINCIA KR

http://www.provincia.crotone.it/istituzione/genere/stumpo.php

 

Dott.sa ANTONIETTA Stumpo

Assessorato Lavoro Formazione Politiche Giovanili Pari Opportunità

Responsabile Ufficio delle politiche di Genere:

Dott.sa Stumpo
Dott.ssa ANTONIETTA (TONIA) STUMPO

Ha conseguito nell'anno 1995 la laurea in Giurisprudenza con tesi in Diritto Commerciale su "La privatizzazione dell'impresa pubblica" relatore prof. B. Libonati, riportando la votazione di 110 e lode.
Ha conseguito il Master in economia ambientale e strumenti per lo sviluppo sostenibile ed il Master in progettazione e gestione dei sistemi turistici locali.

A seguito del conseguimento della laurea ha collaborato presso la I cattedra di diritto commerciale prof. B. Libonati Facoltà di Giurisprudenza dell' Università "La Sapienza" di Roma.
E' iscritta all'Albo Professionale Forense presso il Foro di Crotone dal febbraio 2001, ha compiuto la pratica legale presso lo studio dell'avvocato sen. Guido Calvi via Settembrini Roma.

Ha collaborato con la provincia di Crotone nell'ambito del progetto denominato "Piano strategico per lo sviluppo e l'occupazione nella provincia di Crotone", elaborando un progetto denominato "Turismo Fabbrica dell'Occupazione".
E' risultata idonea alla selezione quale esperta junior della provincia di Crotone.

Nella qualità di responsabile dell'Ufficio delle Politiche di Genere, ha:
  • posto in essere la sperimentazione di un percorso di scuola di politica sulle tematiche relative alle politiche di genere
  • attuato percorsi di formazione seminariale sulle politiche di genere dai temi: La salute delle donne passa dalla prevenzione, Prevenire l'osteoporosi: si può, Agire sui tempi e sull'informazione; La violenza sulle donne, strumenti per la sua prevenzione; La parità per le donne nel diritto all'accesso e nella progressione di carriera, casistiche di mobbing;
  • disposto il monitoraggio diretto a verificare il tasso di lavoro femminile nella P.A. della provincia di Crotone
  • predisposto a seguito del monitoraggio un piano diretto al riequilibrio di genere, denominato: Verso un stagione di Mainstreaming

E' membro direttivo dell'Associazione culturale ONLUS denominata "Noi Donne" con sede in Cotronei.
E' stata vicepresidente della Commissione Pari Opportunità in seno al Consiglio Comunale del Comune di Cotronei nella legislatura 1998-2003
E' attualmente membro della Commissione Pari Opportunità Consiglio Comunale di Cotronei nella legislatura in corso 2006.

Curriculum vitae completo alla pagina
http://toniastumpo.blogspot.it/2014/10/blog-post_68.html 

giovedì 13 novembre 2014

INIZIATIVA 9 NOVEMBRE

In un’iniziativa dal tema: La nuova Calabria “è” la necessaria presenza femminile, alla presenza delle Parlamentari Doris Lo Moro ed Enza Bruno Bossio e con Tonia Stumpo, candidata nella lista del PD per le regionali del 23 Novembre, tante donne ed amministratori del territorio crotonese ed altrettante sigle sindacali, si è snodato un interessante dibattito sulle nuove prospettive per la Calabria. Il lavoro che non c’è e l’esigenza  di dare nuove risposte a questo territorio, a partire dalla formale richiesta di disporre la contrattualizzazione degli LSU ed LPU, dando centralità all’incremento dell’occupazione femminile e giovanile in un area depressa come la Calabria, sono stati oggetto di un  dibattito  franco ed aperto, dove le Parlamentari e la candidata Stumpo hanno ribadito l’esigenza e la volontà di creare una sinergia tra questa nuova Calabria, che vogliamo e stiamo costruendo tutti insieme, ed il Parlamento, per favorire un autentico sviluppo per la regione Calabria.

Tonia Stumpo

NEXT ..... 23 NOVEMBRE









DONNE DEMOCRATICHE